Chi siamo

Daniele Borri
Milano, 1985
Ex portiere che ha militato in campionati dilettanti provinciali, regionali, nazionali e rappresentative.
Nel 2012 consegue la Laurea Magistrale in Scienza Tecnica e Didattica dello Sport. Allenatore UEFA B, Allenatore di Portieri Dilettanti e Settore Giovanile, Allenatore dei Portieri, UEFA GK B.
Ha scritto diversi articoli per riviste di settore, quali: “Sport e Medicina”, “Scienza & Sport”, “Il Nuovo Calcio”.
Autore con C. Filippi del libro “La tecnica del portiere Didattica - allenamento e consigli pratici” (Editoriale Sport Italia; 2016). Coautore del capitolo 9 con S. Baroncini e C. Filippi de “Il Manuale della Preparazione precampionato” (Sportivi Edizioni; 2023). Autore con il fratello Marco e S. Baroncini de “Lo scouting del portiere – Ricerca, Selezione e promozione del talento nel calcio” (Calzetti & Mariucci; 2024 – primo libro sull’argomento).
Ha lavorato come allenatore dei portieri nei Settori Giovanili di: Bresso, Folgore Caratese, Aldini, Como, Renate e Varese.
Dal 2013 è alla Juventus come allenatore dei portieri del Settore Giovanile e, successivamente, anche Collaboratore della Prima Squadra (Serie A).
Dal 2018-2019 è stato per quattro anni Allenatore dei Portieri della Primavera, dalla stagione 2022 - 2023 è allenatore dei portieri della Juventus Next Gen (Serie C).

Fabrizio Borri
Milano, 1985
Ex centrocampista che ha militato in campionati dilettanti provinciali, regionali, nazionali e rappresentative.
Dottore in Scienza Tecnica e Didattica dello Sport presso l’Università degli Studi di Milano, con la tesi: “Progetto di monitoraggio e controllo delle attività in giovani atleti calciatori” (2012).
Successivamente si abilita come Preparatore Atletico Professionista presso il Settore Tecnico di Coverciano (F.I.G.C; 2014).
Autore con V. Sartini e F. Ferretti del libro: “La preparazione Precampionato” (Editoriale Sport Italia 2015) e autore di diversi articoli per riviste specializzate: “Sport e Medicina”, “Scienza & Sport” e “Il Nuovo Calcio”.
Ha lavorato come preparatore atletico in club dilettantistici e professionistici, collaborando anche a stretto contatto per alcuni anni con il Dottor Enrico Arcelli (A.S Varese 1910).
Nel 2015 ha iniziato ad affacciarsi al mondo della riabilitazione, svolgendo la professione di rieducatore presso Isokinetic di Milano (FIFA Medical Center of Exellence). Dal 2016 è docente di Master e corsi di specializzazione privata e universitaria. Dal 2016 lavora nella prima squadra della Juventus F.C come preparatore atletico (riatletizzatore).

Marco Borri
Milano, 1985
ex difensore che ha militato in campionati dilettanti provinciali, regionali, nazionali e rappresentative.
È uno dei 42 osservatori abilitati dalla F.I.G.C. al primo corso federale nel 2015. Allenatore UEFA C.
Già in forza come Scout all’Aldini, al Varese, all’AlbinoLeffe (dove ha collaborato anche con la Prima Squadra – Lega Pro), al Milan e al Monza, dalla stagione 2024/25 fa parte dell’Area Scouting del Settore Giovanile del Como.
Autore di 5 libri: “L’osservatore calcistico a 360°” (primo manuale sull’argomento - 2014), il "Manuale del talent scout nel calcio" (2017), "Vivere da osservatori calcistici” (2019), "L'osservatore calcistico – linee guida per aspiranti scout " (2021), “Lo Scouting del Portiere” scritto con il fratello Daniele e S. Baroncini (primo manuale sull’argomento - 2024). Tutti pubblicati dalla Calzetti & Mariucci Editori.
Ha scritto diversi articoli e rubriche per quotidiani e riviste specializzate quali: “Tuttosport”, “Il Nuovo Calcio” e “L’Allenatore A.I.A.C.”.
Nell’ anno di fondazione (2021) è stato consulente di AIOC - Associazione Italiana Osservatori Calcistici.
In attività da oltre un decennio, Marco ha saputo coniugare il lavoro sul campo con la didattica e la formazione, interpretando lo scouting in modo visionario e anticonformista.
Ideatore di 3borri.it – “Il Calcio Da 3 Punti Di Vista”.