prof. Arcelli
In Ricordo Di Un Grande Maestro, Che Sin Dagli Albori Ha Sostenuto Con Attenzione E Passione 3borri.it

Enrico Arcelli
Milano 1940 - Porto Cervo 2015
È stato professore associato presso il Dipartimento di Scienze dello Sport, Nutrizione e Salute dell’Università degli Studi di Milano.
Laureato in Medicina e Chirurgia con 3 specializzazioni (Medicina dello Sport, Scienza dell’Alimentazione e Dietologia Medicina del Lavoro).
Ha scritto più di 23 libri tra cui: “ Il calciatore moderno ”, “Calcio oggi, calcio domani ”, “Calcio alimentazione e integrazione”, “Correre è bello ” (150.000 copie vendute) “ Voglio correre ”, ecc. alcuni dei quali tradotti in lingue straniere, fra cui cinese e russo.
Si è sempre occupato di allenamento e alimentazione nello sport ed è stato presidente dell’Equipe Enervit. Ha seguito atleti di svariate discipline di alto livello, fra cui una ventina fra campioni olimpici e primatisti mondiali (Alberto Tomba, Manuela Di Centa, Zanardi, Alesi ecc..).
È stato Preparatore Atletico di squadre professionistiche di calcio e non, tra cui il Varese Calcio di Fascetti e la grande Ignis Varese.
Consulente di squadre di basket, di hockey e di calcio (Juventus, Chelsea, Milan e Inter).
Nel ciclismo ha ottenuto il record dell’ora di Francesco Moser nel 1984 a Città del Messico, dirigendo l’equipe che ha seguito il campione trentino. Nell’atletica è stato responsabile federale di mezzofondo, fondo e marcia.
Nel calcio, all’inizio degli anni 70, ha inventato la figura del Preparatore Atletico moderno introducendo nuovissime metodiche di allenamento ed approfondendo costantemente gli aspetti riguardanti la metodologia e la fisiologia di tale disciplina sportiva.
Ha tenuto lezioni in varie università europee e conferenze in tutti i continenti, ha collaborato con la “Gazzetta dello Sport”, il “Corriere della Sera” e ha scritto su molteplici riviste specializzate come “Scienza & Sport”, “Correre” e “Il Nuovo Calcio”.