Manuale del talent scout nel calcio
Home/Libri /Manuale del Talent Scout nel calcio
Calzetti e Mariucci editore - 2019
Manuale del talent scout nel calcio
Esperienze e consigli
Marco BORRI
con il contributo di: Emanuele Chiappero, Claudio Damiani, Claudio Filippi, Alessandro Gambaretto, Roberto Marta, Roberto Mattina, Antonio Sacco, Igli Tare, Carlo Zanantoni
Questo manuale si propone di spiegare, senza fornire necessariamente “il metodo”, tutto quello che è necessario sapere per quanto concerne lo scouting dei calciatori. L’osservatore calcistico, figura riconosciuta ufficialmente dalla Federazione (F.I.G.C.) nel 2015, ha radici antiche fatte di storie e racconti che hanno investito i più grandi campioni del presente e del passato, sin dai primi calci nei campi di periferia, e svolge un’attività di grande fascino e sempre più considerata anche in Italia.
Nel libro vengono approfonditi tutti gli aspetti tecnici e pratici della professione, arricchiti da racconti, aneddoti ed esperienze vissute sul campo dall’autore e da tutti i collaboratori che, con il loro contributo, hanno impreziosito il progetto editoriale.
Un appassionante viaggio nel mondo dello scouting calcistico e dei suoi protagonisti che cos’è il talento, come iniziare, cosa osservare di un atleta, i grandi della storia e molto altro ancora. Un testo unico nel suo genere, nato dalla convinzione dell’autore che la condivisione di idee e la sinergia tra le diverse figure professionali di questo meraviglioso sport siano la ricetta ideale per diventare un bravo scout.
Il “Manuale del talent scout nel calcio” è un testo semplice, professionale, ricco di contenuti e a tratti “romanzato” una lettura rivolta a tutti: addetti ai lavori, semplici appassionati e famiglie dei giovani calciatori.

E. Chiappero

Preparatore atletico professionista F.I.G.C. Laurea magistrale in Scienze e tecniche dello Sport e dell’Allenamento D.U.E.P.P. (Diplome Universitaire Europeen de preparation pysique). Lavora al Cuneo Calcio Femminile.

C. Damiani

Allenatore “UEFA A”, ha lavorato in settori giovanili di club professionistici (Campionati Nazionali Berretti, Allievi e Giovanissimi), con esperienza pluriennale anche a livello di prima squadra (dilettanti) fino alla serie D.
Già collaboratore tecnico S.S.C. Napoli analista tecnico tattico, collabora con Sics. Collaboratore e autore di diversi articoli per la rivista “Il Nuovo Calcio”. Osservatore Calcistico Società Professionistiche F.I.G.C. e Video Analista Certificato SICS. (Attualmente è Match & Video Analyst presso Venezia F.C.).
Autore dei libri: “Studiare gli avversari... e se stessi - Migliorare la prestazione con la Match Analysis” www.allenatore.net edizioni. “Tecnica e tattica individuale - 100 proposte polifunzionali per tutti”. Edizioni Correre.
C. Filippi
Diplomato all’ISEF Statale di Roma (1989), preparatore atletico professionista (1994) e allenatore Uefa B (1997). È uno degli allenatori dei portieri più stimati e preparati d’Europa. Ex Fidelis Andria, ChievoVerona, Roma, Siena e Parma dal 2010 è alla Juventus dove ha introdotto nuovi metodi di allenamento, come la macchina “spara-palloni” e il “Filippi Shield” (lo scudo).

A. Gambaretto

Preparatore Fisico abilitato nel calcio (FIGC) e nella pallacanestro (FIP). Allenatore UEFA B. Docente di Teoria e Metodologia dell’allenamento al Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università Cattolica di Milano. È stato Responsabile dell’Area Performance del Settore Giovanile dell’UC Sampdoria e Preparatore Atletico Responsabile della Prima Squadra presso il FC Lugano.

R. Marta

Ex calciatore professionista (B - C1 - C2). Allenatore Uefa B, Osservatore Calcistico, abilitato F.I.G.C. Dal 2008 al 2015 osservatore per la Juventus, per due stagioni Responsabile Scout del Settore Giovanile Italia. Dal 2015 è Responsabile Scout Settore Giovanile Atalanta.

R. Mattina

Giornalista pubblicista nato a Catania, vive a Milano per lavoro. È direttore di calciocalcio.net e collaboratore, di Opta e NewGProject. Appassionato di calcio e tattica, ha una predilezione per i talenti puri e il bel gioco.

A. Sacco

Psicologo clinico (formazione sistemico relazionale), Esperto in Psicologia dello Sport, già Docente dell’insegnamento di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana presso l’Università degli Studi di Torino, Docente per il corso di Perfezionamento in Psicologia dello Sport presso l’ISEF, Executive, Sport e Life coach ad indirizzo Ipnotico Costruttivista, Referente area psicologica per il Settore Giovanile di Juventus FC, Consulente per diverse società e atleti professionisti in ambito sportivo. Lavora in ambito organizzativo come formatore e consulente HR, e in ambito clinico come psicologo per individui (adolescenti e adulti), coppie e famiglie.

I. Tare

Ex calciatore professionista, storico capitano della Nazionale albanese (68 partite) in Serie A ha indossato le maglie di Brescia, Bologna e Lazio. Dirigente Sportivo, nel 2009 ha conseguito a Coverciano il titolo di Direttore sportivo. Attualmente DS alla S.S. Lazio.

C. Zanantoni

Osservatore professionista, abilitato in seguito al primo corso federale per Osservatori calcistici di società professioniste,collabora da alcuni anni con l’agenzia CabriniSports, di cui è Responsabile Scouting nell’area lombarda, occupandosi in particolare di settore giovanile dalla categoria Giovanissimi in su.  Il libro è disponibile nelle librerie specializzate, come "La Libreria Dello Sport" a Milano, presente in tutti gli stores on line e in tutte le migliori librerie!

acquista ora